Pagina 1 di 1

Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 08:52
di Aragorn
Dopo aver saputo che un parlamentare sposato del suo cattolicissimo partito aveva trascorso la notte in albergo con una squillo, il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa ha proposto di aumentare lo stipendio dei politici, per consentire loro di trasferire a Roma anche la moglie e i figli.

Era dai tempi di Maria Antonietta che un potente non pronunciava una frase così impopolare. E lui l’ha pronunciata proprio adesso, quando i costi del Palazzo fanno venire l’orticaria a tutti gli italiani, tranne quelli che nel Palazzo, o alle sue spalle, vivono. D’altronde, il braccio armato di Casini è da sempre molto attento alle politiche della Famiglia.

Nella sua testa, il deputato italiano non è un’ameba come certi colleghi europei che lavorano per cifre di gran lunga inferiori e la notte sono capacissimi di andare a letto amoreggiando con i dossier. Il deputato italiano è un galletto ruspante. Nessuno può pretendere che si sorbisca tre, talvolta addirittura quattro giorni di attività fuori sede, senza che i suoi ormoni comincino a urlare per lo spavento. E se, rincasando la sera dopo un'estenuante seduta alla buvette, non trova la sacra famiglia a dirottarne gli ardori verso il lieto fine, diventerà per lui inevitabile imboccare la strada del vizio, dalla quale potrà uscire in retromarcia con un ben dosato mix di avemarie e paternoster.

Eppure, a rileggerla in controluce, l'affermazione di Cesa non è poi così impopolare. Riecheggia un luogo comune diffusissimo nel nostro Paese: che i soldi costituiscano un freno al vizio. Quando il dipendente della nota ditta di occhiali viene sorpreso a rivenderli per strada a metà prezzo.

Oquello dell'azienda di telefonini ad affittare a un extracomunitario l'apparecchio che ha in dotazione per fargli chiamare casa dall'altra parte del pianeta.

O quando l'usciere di un ministero, e qualunque altro soggetto che abbia uno spicchio di potere sulle nostre vite, pretende di essere oliato per far viaggiare o deragliare una certa pratica. In tutti questi casi e in mille altri ancora, la reazione della categoria interessata è la stessa dell'onorevole Cesa: se guadagnassimo di più, potremmo permetterci il lusso di peccare di meno. Un ragionamento che avrebbe persino un suo fascino, non fosse che i grandi viziosi sono quasi sempre dei miliardari.


fonte la stampa

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 09:01
di thrantir
Aragorn ha scritto:[b]se guadagnassimo di più, potremmo permetterci il lusso di peccare di meno


comica nella sua tragicità...

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 11:58
di Ibanez89
8O

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 13:40
di diegofio
sentito ieri al telegiornale speravo di aver capito male

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 14:38
di thrantir
oggi comunque cesa ha detto che la sua proposta non è da intendersi come un tentativo di pesare ancora di più sulle casse dello stato

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 14:48
di Aragorn
uhm e chi paga? il mago zurlì???

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 15:15
di thrantir
credo maga magò&amelia la strega che ammalia

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 15:41
di patrix78
Costui deve essere profondamente malato e psichicamente istabile...
Io lavoro fuori da quasi 10 anni per lo stato, ma non pretendo che lo stato mi dia più soldi per spostare la mia famiglia dove sono "costretto" a lavorare (anche se la classe dirigente della mia "ditta" prende grazie alla "legge 100" quasi il doppio dello stipendio praticamente sempre per permettergli di agevolare i propri spostamenti per servizio ogni volta che cambiano destinazione circa una volta ogni 4 anni)...

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 31 lug 2007, 17:52
di Ciry
thrantir ha scritto:oggi comunque cesa ha detto che la sua proposta non è da intendersi come un tentativo di pesare ancora di più sulle casse dello stato

Mi sa che sto qui non ha capito che ogni piccola agevolazione la paga lo stato che guardacaso li prende da gente che in maggior parte non prende lordo in un anno quello che loro prendono netto al mese e si devono pagare di loro i trasporti, il barbiere e i cellulari... mi viene il dubbio che lo schermo anti campo x cellulari stia iniziando a fare interferenza pure ai neuroni dei parlamentari, sempre + spesso ne sparano qualcuna, per fortuna che vanno a farsi le loro "meritate" ferie così almeno x un pò respiriamo noi...
E non posso manco sperare che tutto ciò che rubano li possano spendere in medicine che pure quelle sono a carico nostro e poi andrebbero a prendere un posto a qualcuno che la visita specialistica l'ha prenotata 6 mesi prima malgrado abbia prenotato magari la mattina stessa, ma vuoi mettere un parlamentare con un contribuente qualunque...
li possino cecà :evil:

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 01 ago 2007, 13:56
di ari
patrix78 ha scritto:Costui deve essere profondamente malato e psichicamente istabile...
Io lavoro fuori da quasi 10 anni per lo stato, ma non pretendo che lo stato mi dia più soldi per spostare la mia famiglia dove sono "costretto" a lavorare (anche se la classe dirigente della mia "ditta" prende grazie alla "legge 100" quasi il doppio dello stipendio praticamente sempre per permettergli di agevolare i propri spostamenti per servizio ogni volta che cambiano destinazione circa una volta ogni 4 anni)...


lo stesso io, non solo sono da 13 anni sbattuto lontano 500 km dai mei affeti e dai miei ricordi , lavoro giorno e notte , caldo e freddo , turni irregolari che mi fanno invecchiare di 3 anni ogni anno, prendo un minimo sindacale, ho aumenti di 5 euro lordi ogni 5 anni e contemporanee gabelle per 50 euro puliti
nel 98 mi hanno dato 18 mila lire lorde di aumento e contemporaneamente ne hanno tolte 27... rinfrescatemi la memoria... chi era al governo ?
non mi ricordo nemmeno chi era a governare quando il mio conto in banca e' stato svaligiato di notte....
ah , dopo avermi gratificato con 5 euro lordi , hanno subito pensato bene di togliere subito lo 0,35% dello stipendio per motivi oscuri e se fossi in pensione lo 0,15... mica noccioline
ora , nello stesso periodo di tempo , i nostri beneamati non so se prendono 4 o 5 volte di piu' di 10 anni fa
il clima sarebbe da marcia su Roma marcia , bisognerebbe pero' correre e non marciare , prima che siano fatti altri danni e poi lavorare sodo per anni per riparare tutto lo schifo.
peccato che non ci sia la voglia di togliere le pantofole per camminare un po' ... e che non ci sia nessuno in grado di avviare questo processo.. di nuovo

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 01 ago 2007, 20:33
di nemesys_72
altra news di oggi sentita allo zoo di 105..
da settembre + 5 euro ai poliziotti, mentre + 819 euro ai poveri parlamentari, in quanto il loro stipendio è legato a quello delle alte cariche della magistratura o na cosa del genere e qundi quando quelli si alzan lo stipendio, in automatico pure quello dei miserabili parlamentari (costretti a vivere sempre sotto i ponti come i barboni) aumenta.........

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 01 ago 2007, 21:42
di ari
5 euro LORDI ( ne rimangono circa 3 ) e un aumento di tasse e gabelle , ici , irpef , trattenute varie.... devo continuare ?
e poi , renditi conto che i festini con vari trans e meretrici varie , con contorno di polverine e magiche sostanze chimiche.... costa , non critichiamoli troppo... le loro spese sono mostruose

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 01 ago 2007, 22:41
di Ibanez89
giusto giusto... che ne dite di dar loro anche il nostro 8*1000??? troppo poco? :?

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 02 ago 2007, 00:38
di ari
8x1000 ?
non gli basta nemmeno per le donnine , e poi , gia' si prendono il 70%

Re: Cesa (udc) piange miseria e chiede + soldi per i parlamentar

MessaggioInviato: 02 ago 2007, 02:01
di Ciry
nemesys_72 ha scritto:altra news di oggi sentita allo zoo di 105..
da settembre + 5 euro ai poliziotti, mentre + 819 euro ai poveri parlamentari, in quanto il loro stipendio è legato a quello delle alte cariche della magistratura o na cosa del genere e qundi quando quelli si alzan lo stipendio, in automatico pure quello dei miserabili parlamentari (costretti a vivere sempre sotto i ponti come i barboni) aumenta.........

Non ho risposto nuovamente xchè tendenzialmente odio ripetermi, xò personalmente mi sembra che ci godano a prenderci x i fondelli, che mentre noi sudiamo sangue e moriamo nel traffico x avere appena di che sbarcare il lunario e invece se a loro capita che c'è qualcuno che un pò xchè forse si rende conto che stiamo andando all'assurdo e un pò x farsi bello verso il popolo, cerca di farli ragionare ecco che se la prendono come bambini, mettendosi d'accordo, aldilà dello schieramento politico che passa in secondo piano rispetto ai diritti e introiti che gli spettano, anzichè diminuirlo incrementarlo, tanto noi finchè abbiamo il pane e un pò di companatico stiamo zitti e sodomizziamo...
Personalmente a volte vorrei non essere italiano x non essere sotto la loro guida...