Pagina 1 di 1

Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 09 lug 2007, 17:59
di Joistick
Si tratta di una incredibile svista, ma nel decreto di legge approvato alla Camera non c'è traccia del il comma 1 dell'art.117 del Codice della strada. Viene quindi eliminato ogni limite di potenza per le moto guidate dai neopatentati, nonostante vi sia una specifica direttiva comunitaria in proposito.
L'articolo 4 del Ddl cancella di fatto il comma 1 dell'art.117, che recita così: "Al titolare di patente italiana, per i tre anni successivi alla data del conseguimento della patente stessa e comunque prima di aver raggiunto l'età di venti anni, non è consentita la guida di motocicli di potenza superiore a 25 kW e/o di potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 0,16 kW/kg".
Sarà quindi possibile per chiunque, con una spesa di 13/14 mila euro potrà portarsi a casa una Yamaha R1, una Honda CBR 1000 RR, una Suzuki GSX R 1000 o una delle tante superbike. E guidare senza nessuna esperienza una moto da 180 Cv e 180 Kg di peso, che può
sfiorare i 300 Km/h orari, e scattare da 0 a 100 orari in meno di tre secondi.

L' Asaps, associazione amici della polizia stradale, sottolinea l'assurdità del fatto che siano stati introdotti limiti alla potenza delle auto per i primi 3 anni dal conseguimento della patente, mentre per le moto la potenza sia stata addirittura liberalizzata.

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 09 lug 2007, 18:44
di patrix78
8O #-o #-o #-o ...andiamo bene...

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 09 lug 2007, 18:53
di nemesys_72
son proprio degli stupidi..

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 09 lug 2007, 23:29
di yuzzu
x me va bene cosiiiiiiiii!!!!! il mio sogno di prendere una bella gsx-r 1000 a 18 anni si può avverare!!!!!! no a parte gli skerzi,mi sembra una stupidaggine....

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 09 lug 2007, 23:40
di marcosniper
ah ecco.. :?

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 02:03
di Ciry
Magari c'è qualche politico influente che ha un figlio o conoscente neopatentato con l'idea della moto grossa, poi magari tra qualche mese quando ci scapperanno un paio di morti ecco che qualche benpensante esce dal letargo e torna tutto come prima... morti esclusi :?

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 09:10
di nemesys_72
già, forse è come dici te oppure son semplicemente tanto cretini che non ci hanno proprio pensato, non è da escludere nemmeno questa ipotesi per me..
non è che abbia una gran stima dei politici, quindi mi vien da pensare che fossero talmente presi dalle loro menate come il foglio rosa a 16 anni da non accorgersi che stavano lasciando fuori sta cosa..
perchè a 18 anni, uno non credo abbia così tanta esperienza da saper gestire una gsx-r 1000, a meno che il babbo non lo abbia messo in pista a 4 anni, il che succede, raramente, ma succede..

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 10:56
di Joistick
nemesys_72 ha scritto:già, forse è come dici te oppure son semplicemente tanto cretini che non ci hanno proprio pensato, non è da escludere nemmeno questa ipotesi per me..
non è che abbia una gran stima dei politici, quindi mi vien da pensare che fossero talmente presi dalle loro menate come il foglio rosa a 16 anni da non accorgersi che stavano lasciando fuori sta cosa..
perchè a 18 anni, uno non credo abbia così tanta esperienza da saper gestire una gsx-r 1000, a meno che il babbo non lo abbia messo in pista a 4 anni, il che succede, raramente, ma succede..


hai ragione e poi non penso che tanti a 18 anni riescono a tenere una moto pesante come una gsx o una r1 che hanno il loro peso e che raggiungono i 100 in 3-4 secondi...

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 11:02
di nemesys_72
non vorrei sbagliarmi, ma non credo: un mio amico ha la R1 del 2003(non l'ultima quindi), in prima fa i 160 e a quella velocità una di 18 anni molto probabilmente si va ad ammazzare perchè non la sa tenere..

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 11:18
di yuzzu
il problema nn è piu che altro il peso,il problema è che cn qst moto appena apri un pochino il gas è un attimo e ti trovi a 100 all'ora....secondo me è una cazzata qst che hanno fatto i politici,però se voi pensate le moto cosi le prendono persone che magari hanno gia provato moto,tipo uno cm me che ha provato solo da amici le moto, di certo a 18 anni nn prendo una moto tipo r1 o mv f4 o 1098...se voglio una moto inizio prima cn un 125...... certo nn escludo persone stupide che a 18 anni si vanno a prendere x sfizio una moto cosi e poi nn saperla neanche accenderla,infatti dico e confermo che qst dei politici è una cazzata...anzi per lo piu una svista :? :?

Re: Super moto ai neopatentati

MessaggioInviato: 10 lug 2007, 11:25
di yuzzu
“I vincoli di potenza sostanzialmente già noti - dice il presidente Meta sul pezzo di Repubblica Motori - sono contenuti nell’articolo 6, comma 2, del decreto del Ministro dei Trasporti 30 settembre 2003 n. 40T, di recepimento della Direttiva 2000/56/CE”.
Il secondo comma, infatti, recita che “l’autorizzazione a guidare motocicli di potenza superiore a 25 kW o con rapporto potenza/peso (riferito alla tara) superiore a 0,16 kW/kg (o motocicli con sidecar con un rapporto potenza/peso superiore a 0,16 kW/kg), è subordinata al conseguimento della patente A da almeno due anni. Questa condizione preliminare non è richiesta se il candidato è di età non inferiore a 21 anni e supera una prova specifica di controllo della capacità e dei comportamenti”.
“Con il DDL concluso in Aula alla Camera nei giorni scorsi - chiarisce il presidente della IX Commissione Trasporti - si è colta l’occasione per richiamare i suddetti limiti comunitari, nonché le sanzioni, all'interno dell’articolo 117 del Codice della strada, in luogo di quelli nazionali, approvando un emendamento del Governo sostitutivo del soppresso comma 1 dello stesso art. 117”.
“È consentita la guida dei motocicli ai titolari di patente A, rilasciata alle condizioni e con le limitazioni dettate dalle disposizioni comunitarie in materia di patenti” - recita l'emendamento.

L'Asaps sottolinea però che il DDL, destinato a passare ora l’esame del Senato, continua a non essere chiaro, tanto che fino alle precisazioni avanzate dal presidente Michele Meta, gli stessi vertici del ministero dei Trasporti hanno continuato a ribattere che le maxi-moto restano vietate non in relazione all’emendamento del Governo in sostituzione dell’abrogato comma 1 dell’articolo 117, ma piuttosto in applicazione dell'articolo 125 del codice della strada (Validità della patente di guida), che punisce la guida di un determinato veicolo con patente di categoria non adeguata. Gli fa eco Repubblica che lo definisce "confuso".
Inutile ribadire che servono leggi chiare e precise, che non concedano spazio ad equivoci.