Pagina 1 di 1

Chiude il TrenOK Roma-Milano....

MessaggioInviato: 24 dic 2006, 22:45
di tonertemplum
Copio/incollo da http://www.trenitalia.it

Da lunedì 8 gennaio 2007 sarà sospesa l’offerta TrenOk sui collegamenti Roma- Milano (treni 9315 delle 19.53 da Milano Lambrate e 9316 delle 6.40 da Roma Tiburtina). I servizi TrenOk continueranno ad essere regolarmente proposti tra Roma Termini (anziché Tiburtina) e Bari , con i seguenti orari: [...]

La sospensione dell'offerta fra Roma e Milano, malgrado l'apprezzamento della clientela, si è resa necessaria in quanto il mantenimento dei servizi low cost su quella linea non è più economicamente sostenibile.

Link diretto: Fonte Trenitalia

MessaggioInviato: 24 dic 2006, 22:47
di tonertemplum
una cosa buona che aveva fatto trenitalia... l'hanno tolta.... eh si che 9€ potevano essere veramente pochi... è anche vero che era un treno iperfrequentato.... come sa bene chi comprava i biglietti che doveva cercarli un mese prima.... avendo la morosa milanese era un servizio molto comodo.... 9€ vs i 47€ circa dell'Eurostar normale non sono bruscolini.... :(

MessaggioInviato: 25 dic 2006, 13:51
di Aragorn
daltronde hanno detto che i treni in italia sono i meno cari d'europa.... bah....

MessaggioInviato: 25 dic 2006, 14:26
di thrantir
beh, è vero che sono i più economici, in germania e in inghilterra, per esempio, costano abbastanza di più... bisognerebbe capire se è anche vero che la qualità del servizio in questi stati è superiore, come spesso si vocifera.

Quando sono stao in inghilterra ho apprezzato il servizio dei treni, però sono sempre stato nelle zone della grande londra, forse nel resto dell'inghilterra è più scadente...

MessaggioInviato: 26 dic 2006, 01:32
di Aragorn
thrantir ha scritto:beh, è vero che sono i più economici, in germania e in inghilterra, per esempio, costano abbastanza di più... bisognerebbe capire se è anche vero che la qualità del servizio in questi stati è superiore, come spesso si vocifera.

Quando sono stao in inghilterra ho apprezzato il servizio dei treni, però sono sempre stato nelle zone della grande londra, forse nel resto dell'inghilterra è più scadente...


94 euro 200 mila lire andata e ritorno roma nn mi sembra così economico... quando avevo la morosa romana non era piacevole pagarli anzi...

MessaggioInviato: 26 dic 2006, 17:15
di patrix78
ragazzi non sputiamo sempre sull'italia... io il biglietto per il trenino dall'aereoporto di Stansted (Londra) a Victoria station (Londra centro) lo pagai quanto la metà del volo Roma-Londra!!! Il biglietto del Leonardo Express per il collegamento Fiumicino-Termini costa meno di 11 euro...

MessaggioInviato: 26 dic 2006, 23:04
di tonertemplum
son d'accordo con voi, ma oltretutto ricordiamoci che sono previsti rincari per il prox anno......

e ripeto, 47€ roma-milano non sono pochi...... e oltretutto non sempre i treni son sta gran cosa... l'eurostar spesso lascia a desiderare come pulizia.... :(

Posso comprendere che 9€ effettivamente potevano essere al contrario veramente troppo pochi, ma a questo punto un biglietto 50€ A/R? Non sarebbe molto bello e "popolare"? e non mi vengano a dire che non ci rientrerebbero ugualmente, perchè sono tanti ogni giorno i viaggiatori Roma-Milano....

MessaggioInviato: 27 dic 2006, 17:45
di patrix78
Io solo nel 2006 ho speso quasi 2000 euro in treno, ci faccio circa 850km alla settimana, è vero spesso sono sporchi e sempre in ritardo, però vi assicuro che paghiamo poco rispetto al resto d'Europa. Il problema comunque è che sul serio Trenitalia non ci sta dentro coi soldi, hanno un buco che non basta una manovra economica per risanarlo (2 mld di euri se non vado errato 8O ).
Credo che a breve ritorneremo a F.S.!!! (Ca@@oni loro e l'alta velocità.... ad alta velocità sono andati solo a pu@@@@e!!!) :evil: