Quel ramo del lago di Como

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Quel ramo del lago di Como

Messaggiodi Sempronio il 09 ago 2006, 17:12

E' ALLARME PER I LAGHI ITALIANI, IL 40% E' INQUINATO

ROMA - Laghi sempre piu' inquinati. Legambiente lancia l'allarme per i laghi italiani, comunicando i risultati di 'Goletta dei laghi-Cigno azzurro', la prima campagna nazionale di analisi e informazione sulle acque lacustri italiane che ha coinvolto 8 laghi per un centinaio di punti campionati. Il 40% dei campioni analizzati e' risultato fuori dai parametri previsti dalla normativa sulla qualita' delle acque di balneazione, mentre nel 13% dei casi l'inquinamento microbiologico rilevato, soprattutto alla foce dei fiumi, va considerato grave.

La situazione piu' grave appare quella del Lago di Como, dove ben il 70% dei prelievi sono risultati off limits, con il fronte comasco decisamente piu' compromesso di quello lecchese.

Preoccupante anche la situazione del Lago di Albano (Roma), dove e' risultato fuorilegge il 67% dei prelievi, a causa soprattutto del mancato completamento della fognatura circumlacuale. Male il Lago di Nemi (Roma), dove risultano oltre i limiti il 50% dei campioni effettuati, con un punto di forte inquinamento sotto l'abitato di Nemi.

Qualche preoccupazione suscita la qualita' delle acque di balneazione del Lago Maggiore, con un 26% dei campionamenti effettuati fuori dai parametri di legge. Da tenere sotto controllo la situazione del piu' grande lago italiano, quello di Garda, dove il 27% dei campioni analizzati ha presentato valori dei parametri analizzati superiori ai limiti di legge. Se la costa veronese risulta sostanzialmente pulita, casi di inquinamento piuttosto grave sono sul versante lombardo, dove la rete fognaria non serve adeguatamente una popolazione residente che nella stagione turistica cresce fino a 20 volte.

Sul Lago di Bracciano (Roma) il 25% dei prelievi effettuati danno una situazione di leggero inquinamento, a causa di scarichi abusivi o di seconde case non collegate alla rete fognaria. Probabilmente per il dilavamento dei terreni su cui insistono aziende agricole e zootecniche e' risultato inoltre leggermente inquinato il 50% dei campioni analizzati (su un totale di 4) sul Lago di Martignano (Roma). Sostanzialmente buona infine la qualita' batteriologica del Trasimeno (Perugia), dove solo il 25% dei campioni era caratterizzato da un leggero inquinamento, nonostante in alcuni punti siano state rilevate concentrazioni di ossigeno disciolto superiori alla norma.

''Sono oltre 20 milioni - ha dichiarato il presidente nazionale di Legambiente Roberto Della Seta - i cittadini che ogni anno scelgono gli specchi d'acqua dolce come meta turistica. Numeri che invitano a tenere alta l'attenzione su questi delicatissimi ecosistemi, troppo spesso sottovalutati e messi a rischio dalla cattiva depurazione, dalla cementificazione selvaggia, dall'impatto delle attivita' agricole e industriali''.

Per il direttore generale di Legambiente, Francesco Ferrante, l' iniziativa punta a ''rilanciare l'attenzione su una risorsa fondamentale per il nostro Paese, anche sotto il punto di vista turistico, che merita una puntuale azione di tutela da parte degli enti preposti alla gestione del territorio e la sensibilita' dei cittadini. I dati della campagna di analisi dimostrano che siamo di fronte a un'emergenza nazionale che va rapidamente affrontata con strumenti adeguati''.

(ansa.it)
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

 

Messaggiodi Sempronio il 09 ago 2006, 17:14

in effetti son stato a Como a maggio per la mostra di Magritte e mamma mia quanto è nera quell'acqua....

..anche la città comunque non scherza in quanto a "nero" :lol:
ASUS x56T 15.4 zm80 3Gb HD3650
HP 6730S 17¨ T5870 2Gb HD3410
HP Pavilion DV7-2215el 17.3 P8700 ATI HD4650
PC1: Athlon 64 3700, 1Gb, 120Gb, x1900xt
PC2: Athlon 4800x2, 2 Gb, nvidia 9800GT 512mb, A8N-SLI deluxe, Raid2x250GB SATA2+500GB
PC3: Phenom 9550X4, ASUS M3A79-T Deluxe, 4Gb RAM 1066, ATI HD4870X2, VELOCIRAPTOR 300GB SATA 10000RPM+1TB SATA2, CREATIVE SB X-FI ELITE PRO, Cooler Master Cavalier + 713002690-GP PSU 700W ATX,
Avatar utente
Sempronio
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3130
Iscritto il: 04 lug 2005, 20:09
Località: Carrara

Messaggiodi =Snake=(ITA)= il 09 ago 2006, 17:30

infatti io sostengo che marina di ravenna sia bella per le spiagge, non per il mare, o almeno, se volete farvi un bagno in tutta quella mucillagine lol :lol:
Sarete sempre nei nostri cuori Dany e Mirko :cry:
Desktop i7 4790k + Artic Freezer 13 CO, MSI Gaming 5 Z97, HyperX Savage 2x8gb 1600mhz cl9, Zotac GTX 970, Samsung 840 EVO, LC Power Arkangel 850watt, Aplus Twin Engine Tower
Notebook: Hp Pavilion dv6 1240-el Win7/Ubuntu
Avatar utente
=Snake=(ITA)=
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 7479
Iscritto il: 18 giu 2006, 17:20
Località: Ravenna


Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

cron