Pagina 1 di 1

Sono un po perplesso...

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 09:11
di thrantir
oggi devo decidere a chi destinare il 5 per mille e l'8 per mille...

Per il primo avevo solo l'imbarazzo della scelta. Alla fine, tra la ricerca contro i tumori, la lega contro l'aids e emergency ho scelto la seconda.

Per l'8 per mille la decisione e' molto piu' tormentata: mi da fastidio dare dei soldi ad una confessione, mi da ancora piu' fastidio sapere che, se non segno niente, la maggior parte dei soldi se li prenderebbe la chiesa cattolica, che gia' ladra abbondantemente sui soldi pubblici... alla fine, a malincuore, forse lo destinero' allo stato

fattosta che stavo leggendo la pagina della wikipedia relativa all'8 per mille, e guardate cosa ne e' venuto fuori:


Wikipedia ha scritto:La somma ricevuta dalla Chiesa Cattolica (936 milioni di euro nel 2004) è stata distribuita in questo modo:

* 46,45% esigenze di culto (catechesi, tribunali ecclesiastici, manutenzione e rinnovo degli immobili, gestione del patrimonio)
* 33,58% sostentamento del clero
* 19,97% aiuti al Terzo Mondo


non torna con le pubblicita' che fanno, o sbaglio?

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 09:36
di nemesys_72
ma che dice la pubblicità??
non la guardo spesso..

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 09:38
di ramon78
in teoria dovrebbero essere destinati per la maggiore al terzo mondo......

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 10:47
di Aragorn
tanto doni o non doni va alla chiesa
perchè il tuo 8x1000 viene ripartito in basa alle percentuali espresse dagli altri
se il 60% dice chiesa il 60% del tuo 8x1000 va alla chiesa :)

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 10:47
di thrantir
si, le pubblicita', di solito, sono incentrate se bambini del terzo mondo, comunque, in generale, dovrebbero destinarli alla solidarieta', invece pare che, all'80%, servano per autofinanziarsi

che poi non ci sarebbe niente di male, se lo dicessero chiaramente...

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 12:38
di diegofio
non e' vero che le pubblicita' sono incentrate sul terzo mondo. vai su 8xmille.it, ci sono tutti gli spot e molte altre informazioni sull'8xmille.
comunque la legge fissa le tre destinazioni dei fondi dell'8xmille che contribuisce assieme alla carita' dei fedeli al sostentamento dei sacerdoti e delle parrocchie, che ti assicuro non navigano nell'oro, pur producendo una ricchezza non solo monetaria.

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 12:51
di thrantir
dipende diego, dipende... dipende soprattutto dalla serieta' dei sacerdoti... Se manca la serieta', ci sono diversi modi, per chi fa parte del corpo ecclesiastico, di reperire fondi...

ho dato uno sguardo agli spot, ma mi sembra che, in generale, non venga fuori che i soldi vengono usati soprattutto per l'autofinanziamento, mentre sembra che vadano per la maggior parte in beneficenza

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 17:02
di diegofio
thrantir ha scritto:dipende diego, dipende... dipende soprattutto dalla serieta' dei sacerdoti... Se manca la serieta', ci sono diversi modi, per chi fa parte del corpo ecclesiastico, di reperire fondi..


personalmente ho conosciuto tutti sacerdoti serissimi ma non centra nulla comunque sia in tutti i settori ci sono quelli buoni e quelli cattivi, sono uomini :)

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 17:07
di thrantir
si certo, anche i politici sono uomini, ma quando si approfittano della loro posizione non ci risparmiamo nelle critiche, mentre un sacerdote sembra godere di non so quali attenuanti...

io di sacerdoti ne ho conosciuto tantissimi (nonostante non sia battezzato :wink:), e so anche, in parte, come vanno le cose in posti come il vescovato... da quello che ho visto, i sacerdoti che davvero hanno bisogno di fondi sono quelli che non si piegano, per serieta', ad alcune usanze diffuse nella loro casta... e sta tranquillo, non sono a loro che arrivano i fondi dell'8 per mille

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 17:12
di nemesys_72
io ne ho conosciuti di seri e non seri invece..
tra i quali anche alcuni missionari, uno proprio 2 domeniche fa..
non sono i soldi quelli che servono, specie nei paesi del 3° mondo..
li stiamo rovinando noi..

muoiono di fame, ma sapete cosa chiedono al missionario i bimbi?? le scarpe nike o il lettore mp3, e intanto muoiono..
devono convincere un ragazzino che è studiando che se la caverà, che non è seguendo quel che dicono le multinazionali che si salvano..
per 2 dollari in africa trovi un bimbo che ti amazza qualcuno, e a scuola non ci vuole andare se non fai qualcosa per lui..
non mi ricordo dov'è andato ora sto missionario, in africa sì, ma non ricordo lo stato..

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 17:21
di thrantir
secondo me, non e' neanche quello il vero problema: se il bimbo ti chiede le nike, tu puoi anche non comprargliele, e farci qualcosa di utile con i soldi, ma, in molti paesi del terzo mondo, devi dar ei soldi allo stato che poi li dovrebbe utilizzare per opere pubbliche, e possiamo immaginare quello che succede...

e' anche per questo motivo, che spesso si inviano direttamente alimenti, per evitare che i soldi ifniscano in tasca di qualcuno prima di arrivare dove dovrebbero

ma qui stiamo andando ot :wink:

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 17:42
di nemesys_72
thrantir ha scritto:ma qui stiamo andando ot :wink:


è vero, scusa..
comunque il missionario non le compra, molti dei soldi li deve usare per pagare polizia e stato perchè li lascino in pace e gli permettano di aiutare..

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 18:12
di thrantir
questo e' senzaltro vero

ma forse ho dato un'idea sbagliata: chi parte come missionario ha tutto il mio rispetto e la mia stima :D