La cannabis e i tumori

Inviato:
24 mag 2006, 09:18
di thrantir
uno
studio interessante, che si prefiggeva di scoprire eventuali rapporti tra l'uso di cannabis e il rischio di tumori, e che ha dato risultati inattesi

Inviato:
24 mag 2006, 15:18
di DevilOsky
Resta pur sempre una droga...

Inviato:
24 mag 2006, 15:37
di Zeppelin
non è mai morto nessuno per una canna, come dicono i Putura Fresca? L'unica dosa di maria che ti uccide è il pacchetto da 6Kg che ti cade in testa dal 7 piano

Inviato:
24 mag 2006, 15:50
di thrantir
DevilOsky ha scritto:Resta pur sempre una droga...
la tua e' una frase un po semplicistica
sono droghe anche il caffe', la cioccolata


Inviato:
24 mag 2006, 21:24
di CIROSAT
thrantir ha scritto:la tua e' una frase un po semplicistica

sono droghe anche il caffe', la cioccolata

Aggiungo anche le "semplici" sigarette! (purtroppo io sono drogato di queste...

)

Inviato:
24 mag 2006, 22:50
di mes1970
thrantir ha scritto:DevilOsky ha scritto:Resta pur sempre una droga...
la tua e' una frase un po semplicistica

sono droghe anche il caffe', la cioccolata

Con degli effetti e conseguenze molto differenti


Inviato:
24 mag 2006, 23:18
di thrantir
già, con effetti diversi...
e quali sono questi effetti?
soprattutto, quali sono le conseguenze dovute al costante abuso di queste sostanze?


Inviato:
25 mag 2006, 00:47
di Lunottola
eccitabilità dovuta da cioccolato, spezie ecc e dipendenza da fumo o droghe
non credo si possano mettere sulla bilancia


Inviato:
25 mag 2006, 02:06
di giacomololo
vorrei ricordare che la maria nn da dipendenza...

Inviato:
25 mag 2006, 09:15
di nemesys_72
è vero, non da dipendenza però in alcuni soggetti altera la visione della realtà, rallenta i riflessi, da assuefazione..

Inviato:
25 mag 2006, 09:53
di thrantir
in realta', molti sostengono che i consumatori abituali di cannabis non abbiano problemi di assuefazione, anzi, proprio il contrario!
Non so se sia vero, perhce' non sono un consumatore abituale, ma molti sostengono che chi ne fa uso quotidiano ha bisogno di una quantita' molto inferiore per riscontrare l'effetto desiderato.
La cannabis puo' essere allucinogena, ma, credo, in generale solo se assunta in dosi massicce (poi la tolleranza e' chiaramente individuale)
@Lunottola: sapresti dirmi le differenze, in ambito medico, degli effetti della assunzione di caffe' e marjuana? Intendo effetti diretti, collaterali, conseguenze di un uso eccessivo ecc
Beninteso, non voglio attaccare nessuno! Solo vorrei che si cercasse di ragionare in base a dati oggettivi, non in base a credenze popolari... vorrei che si si rendesse conto, inoltre, che forse qualcuno non vuole che si sappia come stanno davvero le cose, e' davvero strano che, nonostante tutti gli studi fatti, non ci sia niente di certo, o, quantomeno, probabile...

Inviato:
25 mag 2006, 10:08
di Galai
beh per quel che ho potuto vedere coi miei occhi gente che si era fumata un bel trombone di maria poi non era mica tanto lucida...
@Zeppelin.....l'ho sentita quella canzone.. una sera...e visto che mi vine in mente ..anche l'Alcol è una droga...

Inviato:
25 mag 2006, 10:13
di thrantir
e io ho visto gente che, per aver bevuto troppi caffe', era ipernsesibile, tachicardica, di sicuro non stava bene
io non sto dicendo che un chirurgo si possa fare una canna prima di un'operazione a cuore aperto
