Il montenegro sceglie l'indipendenza

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Il montenegro sceglie l'indipendenza

Messaggiodi Aragorn il 23 mag 2006, 10:42

PODGORICA - Con il 55,5% dei voti, il popolo di Montenegro ha detto sì all'indipendenza dalla Serbia e alla fine dell'ultimo Stato unitario tra republiche ex jugoslave. Lo confermano i dati finali dello spoglio delle schede del referendum di domenica, resi noti oggi dalla commissione elettorale dopo il riconteggio dei verbali di 37 seggi residui (su circa 1.120) contestati dall'opposizione unionista.

Nella notte la festa per l'indipendenza è durata fino all'alba. E tra balli, spari, brindisi e luci, la piccola città montenegrina, oggi capitale di un nuovo Stato, pareva illuminata a giorno. Il Montenegro comincia ora la marcia per formalizzare il suo status. Presto una Costituzione rinnovata e in autunno le elezioni. Anche se di pochi decimali, Montenegro ha superato la soglia del 55 per cento fissata dall'Unione Europea per riconoscere la secessione dalla Serbia.

Secondo le cifre fornite oggi dal presidente e garante della commissione elettorale, il diplomatico slovacco indicato dall'Ue Frantisek Lipka, i no si sono fermati al 44,5%: 11 punti tondi in meno rispetto al partito degli indipendentisti. L'affluenza alle urne è stato alto, oltre l'86% dei 485.000 aventi diritto. Nei prossimi giorni sono previsti altri controlli di rito - vi sono tre giorni di tempo pr ulteriori eventuali contestazioni formali - ma il risultato appare ora un punto fermo, anche perché Lipka ha sottolineato l'accuratezza del calcolo, precisando che è stata la stessa commissione centrale a scrutinare sotto la sua responsabilità i i 37 seggi controversi, concentrati nella capitale Podgorica, dopo che a livello locale i rappresentanti di lista non erano riusciti a mettersi d'accordo. Uno scrutinio che ha attribuito nei seggi in questione una prevalenza di voti indipendentisti superiore rispetto alla media nazionale (oltre il 56%). Interpellato sulla possibilità di un riconteggio generale dei voti, evocato dall'opposizione unionista, il diplomatico slovacco ha tagliato corto, affermando che la commissione finora "non ha ricevuto obiezioni" tali da giustificarlo.

Il destino finale dei dati - completi, ma considerati formalmente ancora preliminari in attesa della pubblicazione ufficiale - è quello di essere trasmessi al Parlamento locale, a cui spetterà la proclamazione dell'indipendenza, attesa a inizio giugno.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite