Pagina 1 di 2

La Grande Domanda

MessaggioInviato: 15 mag 2006, 17:35
di Lunottola
Se eri un bambino negli anni 50, 60, 70 o 80

Come hai fatto a sopravvivere ?

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia
(si, anche con il papà ).

10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...

12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma .

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.

17.- Avevamo libertà ,fallimenti ,successi, responsabilità ...e imparavamo a gestirli.

La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?.




Obbiettivamente io non rientro in tutte le categorie essendo nata dopo la metà degli anni 80...
Ma devo dire ke nonostante ciò questa lettura mi ha colpito...
Forse nn è il forum adatto a questo post, dato ke quì si parla prevalentemente di "Tecnologia e progresso" ma...
ho deciso di postarla ugualmente perchè penso siate tutte persone intelligenti..


Sinceramente...Cosa ne pensate :?:

MessaggioInviato: 15 mag 2006, 17:57
di nemesys_72
io ero bambino negli anni 80..
:D
non abitavo e non abito(per fortuna)in una grande città, quindi le cose scritte sono state così anche per me..

non ci avevo mai pensato però..

non sono apssati molti anni, ma il modo è cambiato radicalmente..

io giocavo a pallone con i miei amici in mezzo alla strada(non asfaltata), passavano sì e no 4 macchine durante un intero pomeriggio..

dalla canna dell'acqua però bevo ancora..

il cellulare??ora ce l'hanno già a 8 anni..
a quell'età la mia preoccupazione maggiore era trovare un pallone non bucato..
mamma mia quante volte siamo finiti in un fosso con la bici o col carretto venendo giù dall'argine, tagli, ossa rotte...
ecchissenefregava...
altrochè adesso..
una questione di stato per un taglietto da niente..

certo, il progresso ha salvato vite, creato posti di lavoro, tutto quello che volete..
ma non so se è meglio la vita di un bimbo di adess o quella del bimbo anni 80..

:wink:

MessaggioInviato: 15 mag 2006, 20:50
di cb_123
Io sono nato verso la metà degli anni ottanta ed in effetti le cose erano proprio così, le uniche in cui non rientro sono quelle della costruzione dei carretti, io a 7 anni giravo già con il trattorino tagliaerba a motore ed andavo a prendere la legna nel bosco ad un paio di chilometri di distanza :D ed in quelle del calcio perché non mi è mai piaciuto.

In altre invece rientro ancora, tipo quella del cellulare, la maggior parte delle volte io non sono rintracciabile in nessun modo.

Io comunque penso che la vita dei bambini era megli fino ad alcuni anni fa.

MessaggioInviato: 15 mag 2006, 22:35
di Cesena'88
io sono nato in periferia e vivo tutt'ora in periferia e da piccolo sono vissuto molto all'aria aperta... d sicuro era meglio 1 infanzia così piuttosto che davanti al pc o alla televisione.....

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 17:07
di Galai
io sn nato priprio a metà degli anni 80....abitavo e abito tuttora vicino al centro la mia casa ha il giardino e ci ho sempre passato molto tempo.....non contwento di lanciarmi con qualsiasi cosa che avesse ruote giù dalla discesa del cortile speso mi dilettavo a collegare tutte le prolunghe che trovavo in casa.....e solo 1 volta ho preso la scossa...(a 5 anni...che infanzia.....elettrizzante..) ...vicono a csa mia c'è uno dei giardini + grossi di cesena (Serravalle ) se nn ero a scuola ero lì giocare a calcio....a correre in bici...e farci dare dietro dai vecchi che quasi investivamo...
meglio la vita dei bambini di allora che quellla di oggi....non c'è dubbio

MessaggioInviato: 17 mag 2006, 10:23
di Zeppelin
Beh, è come dire si stava meglio quando si stava peggio, o per dargli un contesto storico il pensiero filosofico di ritornare a trovare un contatto con la natura, tornare ad un rapporto più diretto e primitivo con la natura. Io son nato nel '81, ed ovviamente mi ci vedo in queste cose, tuttavia più si và avanti più si progredisce. Ovviamente poi da buoni esseri umani eccediamo, come il dare telefonini ai bambini, il volerli contrallare in tutto e per tutto ecc basterebbe solo un pò di moderazione direi

MessaggioInviato: 17 mag 2006, 11:17
di nemesys_72
ora come ora non è che i bimbi giocano in mezzo alla strada a pallone..
vogliono la playstation, xbox, pc..
se devono far 300m si fanno portare dalla mammina di turno..
o dalla tata, visto che ormai i figli si lasciano con la baby sitter, non con la nonna..
per un bimbo, l'unica cosa bella del progresso è stata nel campo della medicina..
per il resto..................
.............si stava meglio una volta..

MessaggioInviato: 17 mag 2006, 11:43
di Zeppelin
dAI NON è VERO, BAMBINI HANNO LA PLAY (PURE IO PER ALTRO), COSì COME IO AVEVO IL MEGADRIVE, ED A PALLONE GIOCANO LO STESSO :)

MessaggioInviato: 17 mag 2006, 12:36
di nemesys_72
i bambini di ora invece passano le giornate a giocare alla play..
il giocare con gli amici a pallone o qualsiasi altro gioco che non include un televisore o monitor viene dopo..
quando tornavo io da scuola, ancora prima di metter piede in casa ero già andato dall'amico a dirgli di venire da me a giocare, lui faceva lo stess e dopo 15 min eravamo già 5contro5 in mezzo alla strada..

MessaggioInviato: 17 mag 2006, 16:58
di max967
Era bellissimo... a parte perchè ero bambino e spensierato... ho visto i cartoni animati in bianco e nero, le biciclette erano arrugginite "graziella"... il pc ? che è ?... gli anni passano i motorini erano solo la vespa,il ciao,si e boxer... il telefonino ? che è ?... gli appuntamenti erano studiati alla perfezione... il "gusto" di perdersi allo stadio o ad un concerto e poi ritrovarsi ?... l'acqua la bevo ancora dal rubinetto :wink:

ciao a tutti

MessaggioInviato: 18 mag 2006, 02:38
di Zeppelin
Scusate per il maiuscolo, non ci avevo fatto caso, sorry

MessaggioInviato: 18 mag 2006, 16:30
di nemesys_72
andava anche da voi la "moda" di metter un pezzo di cartone attaccato alla forcella in modo che facesse rumore quando la ruote girava e i raggi lo toccavano??

MessaggioInviato: 18 mag 2006, 16:57
di Lunottola
io e i miei amichetti ci mettevano i doppioni delle skede telefoniche :lol:

MessaggioInviato: 18 mag 2006, 17:32
di nemesys_72
ai miei tempi c'erano i gettoni..
le schede telefoniche sono uscite più avanti..

MessaggioInviato: 18 mag 2006, 18:20
di tonertemplum
nemesys_72 ha scritto:andava anche da voi la "moda" di metter un pezzo di cartone attaccato alla forcella in modo che facesse rumore quando la ruote girava e i raggi lo toccavano??
:lol: io lo facevo con una carta da gioco.... bellissimo, sognavi di stare su un motorino!!!