Pagina 1 di 3

Petizione anti costi di ricarica dei cell

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 10:25
di giacomololo
E' in corso una petizione contro i costi di ricarica dei telefoni cellulari, sul sito scrivono:

E' una cosa che accade solo in Italia mentre in tutti gli altri paesi Europei si paga ciò che si consuma.

In Italia oltre al consumo devi anche pagare il "costo della ricarica" che altro non è che un'invenzione dei gestori telefonici per fare ancora piu' soldi a scapito di noi consumatori


Mi perdonino i mod ma mi sembra doveroso mettere un link alla pagina di questa petizione, firmate in tanti!

Petizione

Re: Petizione anti costi di ricarica dei cell

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 10:54
di Aragorn
giacomololo ha scritto:E' in corso una petizione contro i costi di ricarica dei telefoni cellulari, sul sito scrivono:

E' una cosa che accade solo in Italia mentre in tutti gli altri paesi Europei si paga ciò che si consuma.

In Italia oltre al consumo devi anche pagare il "costo della ricarica" che altro non è che un'invenzione dei gestori telefonici per fare ancora piu' soldi a scapito di noi consumatori


Mi perdonino i mod ma mi sembra doveroso mettere un link alla pagina di questa petizione, firmate in tanti!

Petizione


scusami non è una tassa?

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 11:49
di jaber
se non sbaglio sono metà di tassa e metà di spese di ricarica

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 12:14
di thrantir
secondo me, se togliessero le spese di ricarica, si rifarebbero in qualche altro modo...

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 12:21
di giacomololo
thrantir ha scritto:secondo me, se togliessero le spese di ricarica, si rifarebbero in qualche altro modo...


Purtroppo quoto :(


Cmq non può essere una tassa, perchè la wind fino ad un anno fa nn faceva pagare la ricarica, mentre la tim già lo faceva da un po'...

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 13:07
di Lunottola
firmato

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 13:59
di Galai
firmato

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 15:40
di nemesys_72
thrantir ha scritto:secondo me, se togliessero le spese di ricarica, si rifarebbero in qualche altro modo...


tipo aumentando il costo delle telefonate o dei messaggi che son già a 15 cent e che a loro costano molto meno di 0,01 cent..

:evil:

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 22:31
di Ciry
io tempo fa avevo sentito che volevano far pagare anche lo squillo senza risposta, poi non so se era una bufala o non si è potuto fare x vari motivi... :?

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 22:35
di Cesena'88
firmato

MessaggioInviato: 19 apr 2006, 22:45
di nemesys_72
Ciry ha scritto:io tempo fa avevo sentito che volevano far pagare anche lo squillo senza risposta, poi non so se era una bufala o non si è potuto fare x vari motivi... :?


anche quello??
spero tanto fosse una bufala..
altrimenti tra un pò metteranno la tassa sull'aria che respiriamo..
e sarebbe na bella mazzata..

MessaggioInviato: 20 apr 2006, 00:55
di `knives`
quella era una bufula..
e gli sms esistono perchè le stesse linee che vengono usate per mandarli servono a loro per i vari colloqui tra terminale e gestori.. quindi loro dicono.. perchè non lucrarci su?

MessaggioInviato: 20 apr 2006, 14:12
di thrantir
verissimo, anche se nn esistessero gli sms loro dovrebbero comunque averle quelle infrasttrutture :?

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 21:45
di cb_123
Oggi ne ha parlato Paolo Attivissimo di questa petizione.

http://attivissimo.blogspot.com/2006/05 ... arica.html

MessaggioInviato: 16 mag 2006, 22:02
di nemesys_72
insomma è un pò una cavolata..