Gli ultimi sondaggi da domani non si può più

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Gli ultimi sondaggi da domani non si può più

Messaggiodi Aragorn il 25 mar 2006, 14:34

Nell'ultimo giorno in cui è possibile rendere noti i sondaggi elettorali (secondo la legge sulla par condicio, il divieto scatta proprio oggi), la maggior parte degli istituti di ricerca dà l'Unione in vantaggio sulla Casa delle Libertà. Con due eccezioni: la Psb (Penn Schoen & Berland), l'azienda di ricerca americana a cui si è affidato Silvio Berlusconi, ed Euromedia Research di Alessandra Ghisleri, istituto considerato vicino alla Cdl. Secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, infatti, la Psb nell'ultima ricerca presentata al premier attribuisce al centrodestra un vantaggio dell'I per cento secco sugli avversari, ufficializzando così il fatidico sorpasso. In particolare, per gli esperti americani la svolta sarebbe avvenuta grazie a Forza Italia, che sale al 25 per cento. Un sorpasso scandito da due tappe: lo scontro in tv tra il premier e Lucia Annunziata, che ha portato al pareggio, e lo sfogo del Cavaliere davanti agli industriali a Vicenza, con il superamento della Cdl ai danni dell'Unione.
Secondo Euromedia, invece, tutto dipende dall'affluenza alle urne: più sarà alta e più aumentano le possibilità di vittoria per il premier. Con una percentuale di votanti tra il 74 e il 78 per cento, infatti, Ghisleri attribuisce il 51,3 per cento all'Unione e il 47,6 alla Cdl. Se l'affluenza sale tra il 78 e l'82 per cento, avremo l'Unione al 50,1 e la Cdl al 48,8. Mentre, se i votanti saranno superiori all'82 per cento, a quel punto la Cdl supererebbe l'Unione con il 50 contro il 48,9 per cento. «Tra coloro che decidono all'ultimo minuto di andare a votare ci sono molti più elettori del centrodestra che del centrosinistra», spiega Ghisleri, «per questo motivo più alta sarà l'affluenza, più la Cdl avrà possibilità di vittoria». Ieri lo ha sottolineato lo stesso Berlusconi: «Sono convinto che vinceremo noi perché voterà più dell'80 per cento degli italiani. E gli indecisi ci daranno il loro voto», ha detto il Cavaliere.
Il premier, dunque, può ben sperare, tenuto conto anche del fatto che l'affluenza nel 2001 è stata del-l'81,4, nel 96 dell'82,9 e nel 94 addirittura dell'86,1. Per quanto riguarda i partiti, invece, sempre secondo Ghisleri, alla Camera la lista dell'Ulivo dovrebbe attestarsi tra il 30 e il 33 per cento, mentre al Senato i Ds viaggiano tra il 20 e il 22 e laMargherita tra il 9 e il 12 per cento. Vanno bene rifondazione ,-7 per cento, e Rosa nel Pugno, la vera sorpresa, tra il 3 e il 4 per cento. Nel centrodestra, invece, Forza Italia sta tra il 21,5 e il 23, An tra l'll,5 e il 12,5, Udc al 6 e Lega poco sotto il 5.
Per gli altri istituti, invece, il vantaggio del centrosinistra è netto. Ed è il motivo per cui molti esponenti dell'Unione ostentano sicurezza. Il più clamoroso è quello di Ced ricerca e sviluppo, che indica l'Unione addirittura al 56,1 e la Cdl al 43,9, con oltre 12 punti di differenza. Ma anche l'Ekam, la nuova società del-l'ex-sondaggista del Cavaliere, Luigi Crespi, non scherza. Alla Camera Unione batte Cdl 53,5 contro 46, mentre al Senato il centrosinistra prevale per 52,4 contro 46,7.
Se poi andiamo a vedere i dati degli istituti più noti, vediamo che la distanza diminuisce, ma il vantaggio del centrosinistra rimane. L'ultima ricerca, realizzata da Eurisko tra il 20 e il 22 marzo, indica la coalizione guidata da Romano Prodi al 51,7, contro il 46,6 di quella condotta da Berlusconi. Secondo questo sondaggio, inoltre, il 43,4 per cento degli italiani vorrebbe il Professore a Palazzo Chigi, mentre a indicare il Cavaliere è il 34,5. «Il vantaggio è del 5,1 per cento ? Forse addirittura un po' di più...», è stato il commento di Prodi.
Range tra i tre e i cinque punti anche per altri istituti di sondaggi. L'Abacus, in una ricerca realizzata qualche giorno fa per SkyTg24, dà l'Unione al 51,5 e la Cdl al 48 per cento. Swg indica l'Unione al 52,8 e la Cdl al 46,4. Ipr marketing, infine, vede l'Unione al 52 e la Cdl al 47 per cento.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi `knives` il 25 mar 2006, 15:25

nonostante siamo a meno di 2 settimane io ancora non saperei a chi dare la x..
altro che sondaggi con quello in vantaggio e quell'altro in svantaggio..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Aragorn il 25 mar 2006, 15:27

il bello che nn ce ne sono 2 uguali :lol: :lol: :lol:

secondo me si li fanno a caso :lol: e poi credo che un campione di 1000 persone nn è rappresentativo su 30 milioni di votanti, da quel poco che mi ricordo di statistica.

cmq chiunque vinca dovrà tenere conto che vincerà di poco e che quindi non potrà governare non tenendo conto dell'altra "metà del cielo".

staremo a vedere


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi `knives` il 25 mar 2006, 15:35

guarda io lo spero tanto..
se l'opposizione e il governo saranno equilibrati forse (e dico forse perchè conoscendo l'andazzo si faranno guerra a vicenda cercando di farsi cadere a vicenda) per noi andra bene.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Aragorn il 25 mar 2006, 15:38

io ho i miei dubbi salva

quello che mi lascia basito che x dirti in questi 5 anni possibile che il governo nn abbia fatto nemmeno x sbagliato qualcosa di giusto? x dirti ha vietato l'importazioni di prodotti di foca canadesi, non è giusto? ed è possibile che l'opposizione ha sempre votato contro?

secondo me nn c'è serietà in italia


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi `knives` il 25 mar 2006, 15:42

quando cè odio invece che politica è cosi...
lo hanno preso per un gioco forse.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Aragorn il 25 mar 2006, 15:44

credo sia così da 50 e passa anni

in italia nn c'è serietà in politica destra sinistra fanno tutti schifo

nn ce n'è uno che si salva tutti buoni solo a parlare per slogan


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi marcosniper il 25 mar 2006, 15:59

Accipicchia.. e che facciamo? torniamo alla monarchia? :wink:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi Aragorn il 25 mar 2006, 16:04

no sarebbe logico eleggere una persona per le sue idee non il rappresentante di un partito

la rovina sono proprio i partiti in italia


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Raven il 25 mar 2006, 16:08

marcosniper ha scritto:Accipicchia.. e che facciamo? torniamo alla monarchia? :wink:


beh in fondo per come sono le monarchie moderne l'unica differenza dall'attuale Repubblica sarebbe di non eleggere il Capo dello Stato ma di averlo ereditario. Per il potere effettivo che ha, non cambierebbe molto secondo me...
comunque come re bisognerebbe scegliere qualcuno di diverso da Vittorio Emanuele IV e figlio...bleah! ;)
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

Messaggiodi marcosniper il 25 mar 2006, 16:08

Aragorn ha scritto:no sarebbe logico eleggere una persona per le sue idee non il rappresentante di un partito

la rovina sono proprio i partiti in italia

direi soprattutto il numero eccessivo..
comunque trovo giusto quello che dici! :?
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

Messaggiodi Pellot il 25 mar 2006, 18:18

Aragorn ha scritto:
cmq chiunque vinca dovrà tenere conto che vincerà di poco e che quindi non potrà governare non tenendo conto dell'altra "metà del cielo".

staremo a vedere


quoto al mille per mille.
purtroppo credo che chiunque vada al governo non duri molto...sicuramente non durerà 5 anni...c'è troppo equilibrio. si dovrebbe invece incontrarsi...chiunque vinca dovrebbe riuscire a coinvolgere l'altra parte nelle decisioni...solo così si potrebbe fare veramente il bene del paese. questa però è pura utopia
Pellot
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 mar 2006, 18:03

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron