Pagina 1 di 1

"Chip" schiava di microsoft

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:24
di Aragorn
Sfoglio chip oggi pomeriggio è mi cade l'occhio su due articoli, nel primo un docente universitario in 2 paginette spiega come il monopolio di microsoft faccia benissimo al mercato, mantenendo prodotti efficenti a prezzi bassi :!: :!: :?: :?: :?:
Perchè il software è un monopolio naturale e quindi una grossa impresa diminuisce i costi ed è più efficente di una miriade di imprese polverizzate, cita anche il caso della compagnia di telefonia americana che essendo in monopolio sulle interubane offre prezzi bassi rispetto alle compagnie in concorrenza nelle urbane.
Va bè nn vi dico che faccia facevo mentre leggevo....
sfoglio altre 10 pagine e trovo un bel articolo sui browser e sulla sicurezza indovinate chi è più sicuro fra explorer e firefox... ma si dai semplice explorer!!!!

e li ho buttato il giornale nel cestino che dite ho fatto male?

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:27
di nemesys_72
hai fatto più che bene direi..

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:42
di Ciry
Io avessi avuto soldi da buttare avrei comprato tutte le copie e le avrei incenerite, questa è una pubblicità mascherata da articolo :roll:

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:50
di Genesi
Bè..... dopo i miei due "articoli" su chip pensavo nn la comprasse piu' nessuno :lol: attualmente ho preso a scambiarle con gli amici tanto gli articoli sono piu' o meno sempre gli stessi..... :roll:

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 21:51
di nemesys_72
e dimostra pure la natura di certi professori universitari..

per forza poi c'è il cepu..

MessaggioInviato: 21 feb 2006, 22:04
di Ciry
Ci manca solo che ci scrivano che Intel a parità di clock è + performante di AMD scaldando e consumando di meno, e siamo a posto :roll: (o l'hanno già fatto? 8O )

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 10:17
di thrantir
purtroppo anche i docenti si fanno sponsorizzare, ne ho avuto esperienza diretta...

nel caso del monopolio naturale, forse si e' esagerato: ok che i lettori di chip non saranno, tendenzialmente, degli esperti di economia, ma e' davvero molto grossa la panzana...

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 13:25
di Ciry
Il fatto peggiore è che un nubbio che non sa la verità ad articoli simili ci crede ciecamente... :evil:

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 13:29
di nemesys_72
Ciry ha scritto:Il fatto peggiore è che un nubbio che non sa la verità ad articoli simili ci crede ciecamente... :evil:


e corre di corsa a prendersi winzozz piuttosto che linux, oppure usa ie piuttosto che firefox, opera, netscape..

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 14:53
di thrantir
riflettiamo pero', sul fatto che, certi interventi, potrebbero far pensare a una reale paura della ms di perdere il suo monopolio naturale :wink:

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 18:28
di Ciry
thrantir ha scritto:riflettiamo pero', sul fatto che, certi interventi, potrebbero far pensare a una reale paura della ms di perdere il suo monopolio naturale :wink:

Non vedo di cosa, il Linux ha la fama di essere migliore ma + complesso, e questo a un utente di basso livello non piace molto, l'unica che potrebbe sarebbe il Mac OS x Tiger, ma chissà che uscirà x il PC (almeno io non ne so nulla a parte della versione patchata detta da Sergio) :roll:

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 18:53
di thrantir
esistono gia' distribuzioni linux che riducono non poco la "difficolta'"

oltretutto, e questo l'ho vissuto in prima persona e visto in diverse persone, molte difficolta' non derivano intrinsecamente dal sistema, ma dal fatto che ci si e' abituati con windows e si e' restii ad abbandonare le abitudini... una per tutte: usare un utente non privilegiato di default e un utente con maggiori poteri solo quando strettamente necessario...

oltretutto, le maggiori difficolta' sono relative ad hardware mal supportato, ma prendi per esempio una azienda che compri delle machcine nuove: potrebbe decidere di prendere hardware 100% supportato...

oppure, si puo' comprare una licenza commerciale (che consente pero' di installare legalmente la distro su TUTTE le macchine) per ottenere il supporto alla configurazione. Io credo che, se dessi a una persona normale (non uno smanettone) un linux configurato per quello che serve, con tutti gli shortcut necessari sul desktop, questo potrebbe lavorare tranquillamente senza problemi (penso sempre a una azienda)

il fatto che, mano mano, stia venendo a cadere l'equazione linux = difficile, e' proprio alla base del primo incrinamento della sicurezza della ms

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 19:47
di Ciry
ma questo può accadere a un livello + alto del niubbio, dall'amatore in su, il niubbio se sente che il linux è + ostico del win, x me va sotto l'ala di zio bill, poi considera anche la compatibilità dei vari sw e hw... certo linux riduce la forbice ma da lì ad annullarla...

MessaggioInviato: 22 feb 2006, 19:58
di thrantir
il punto è che molti sono pregiudizi...

in alto adige stanno iniziando a usare linux nelle scuole, e lo usano da tempo nella pa e in altri settori

quesitone di capa :P

MessaggioInviato: 23 feb 2006, 00:32
di giacomololo
Riguardo alla sicurezza dei browser sicuramente IE è il peggiore con le sue 92 falle non sistemate con patch, firefox ne ha cmq 27 non coperte da patch, mentre il mitico Opera nemmeno una!!!!

IE
Firefox
Opera

Questo sopra è veramente uno dei pochissimi siti non di parte sulla sicurezza dei software...