di thrantir il 22 feb 2006, 18:53
esistono gia' distribuzioni linux che riducono non poco la "difficolta'"
oltretutto, e questo l'ho vissuto in prima persona e visto in diverse persone, molte difficolta' non derivano intrinsecamente dal sistema, ma dal fatto che ci si e' abituati con windows e si e' restii ad abbandonare le abitudini... una per tutte: usare un utente non privilegiato di default e un utente con maggiori poteri solo quando strettamente necessario...
oltretutto, le maggiori difficolta' sono relative ad hardware mal supportato, ma prendi per esempio una azienda che compri delle machcine nuove: potrebbe decidere di prendere hardware 100% supportato...
oppure, si puo' comprare una licenza commerciale (che consente pero' di installare legalmente la distro su TUTTE le macchine) per ottenere il supporto alla configurazione. Io credo che, se dessi a una persona normale (non uno smanettone) un linux configurato per quello che serve, con tutti gli shortcut necessari sul desktop, questo potrebbe lavorare tranquillamente senza problemi (penso sempre a una azienda)
il fatto che, mano mano, stia venendo a cadere l'equazione linux = difficile, e' proprio alla base del primo incrinamento della sicurezza della ms
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratoriX postare immagini-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto