Pericolo iran nessuna città italiana è sicura

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Pericolo iran nessuna città italiana è sicura

Messaggiodi Aragorn il 10 gen 2006, 21:21

l'iran ha ripreso il suo processo di sviluppo atomico.

articolo del sole24ore online

L'Iran ha annunciato di aver rimosso i sigilli dell'Onu dai suoi centri di ricerca nucleare, tra cui quelli del centro per l'arricchimento dell'uranio di Natanz, nel centro del Paese; il vice direttore dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, Mohammad Saeedi, ha precisato stamattina, 10 gennaio, in una conferenza stampa che la rimozione è stata autorizzata la notte scorsa da funzionari dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) di Vienna.


L'Iran aveva annunciato la scorsa settimana di volere riprendere la produzione di combustibile nucleare per scopi civili, spingendo l'Aiea a rafforzare le proprie pressioni su Teheran per evitare di compromettere la ripresa dei negoziati con l'Unione europea. La conferma della rimozione dei sigilli è giunta da una portavoce dell'Aiea, Melissa Fleming: l'Iran «ha avviato il processo di rimozione dei sigilli dell'Aiea a Natanz in presenza dei suoi ispettori». Tuttavia, da Teharan Saeedi ha precisato che le attività che riprenderemo riguardano soltanto il settore della ricerca. «Distinguiamo tra ricerca sulla tecnologia per il combustibile nucleare e la produzione di combustibile nucleare - ha detto il responsabile iraniano - la produzione rimane sospesa». Saeedi non ha voluto precisare in quali centri di ricerca siano stati tolti i sigilli.

Risale all'ottobre 2003 la decisione dell'Iran di voler sospendere le attività legate all'arricchimento, nel tentativo di conquistare la fiducia dei suoi interlocutori sulla questione nucleare. Il complesso di Natanz fu uno dei primi a essere interessato da tale decisione, ospitando allora diversi impianti,
tra cui un centro per l'assemblaggio delle centrifughe, una fabbrica pilota per l'arricchimento con una cascata centrifughe e un impianto in costruzione per la produzione industriale di uranio arricchito. I sigilli erano stati posti quindi su base volontaria e non per violazione del Trattato di
non proliferazione nucleare, ma nella sua ultima risoluzione l'Aiea aveva chiesto la sospensione di ogni attività sensibile e l'autorizzazione a nuove ispezioni negli impianti militari iraniani. La situazione legale è complicata dal fatto che le attività di arricchimento sono in effetti permesse dal Trattato di non proliferazione nucleare, di cui l'Iran è firmatario: l'accordo tuttavia risale a un'epoca in cui il passaggio da una tecnologia civile a una bellica era assai più difficoltoso e molto meno facile da occultare. La decisione di Teheran di sospendere le attività di arricchimento dell'uranio aveva consentito l'avvio dei negoziati con l'Ue, rappresentata da Germania, Francia e Regno unito, interrotti però nell'agosto 2005 dopo la decisione iraniana di riaprire l'impianto di Isfahan per la conversione dell'uranio, preliminare all'arricchimento. I colloqui erano ripresi lo scorso
il 21 dicembre e dovrebbero proseguire il 18 gennaio a Vienna.

Nel frattempo sono andate avanti le trattative tra Teheran e Mosca in merito al possibile compromesso che vedrebbe l'Iran riservarsi le attività di conversione dell'uranio mentre quelle
di arricchimento verrebbero invece condotte all'estero. Compromesso che eviterebbe l'intervento del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, unico organo in grado di imporre delle anzioni a Teheran su richiesta del Consiglio direttivo dell'Aiea. Oggi, Mosca ha fatto sapere di essere ancora in attesa
di una risposta da Teheran e ha invitato il governo iraniano a rispettare la moratoria concordata con la Ue per il periodo dei colloqui.

Il programma nucleare iraniano preoccupa in modo particolare gli Stati Uniti e l'Unione europea, che temono le ambizioni militari di Teheran con il neo presidente ultraconservatore
Mahmud Ahmadinejad. L'ambasciatore degli Stati Uniti presso l'Aiea, Gregory Schulte, ha dichiarato che l'Iran ha mostrato il suo «disprezzo per le preoccupazioni internazionali e per la diplomazia internazionale», scegliendo «lo scontro». Da Londra, il premier Tony Blair ha fatto sapere di condividere l'opinione espressa giorni fa dal direttore dell'Aiea, Mohamed ElBaradei, secondo cui «la comunità internazionale sta perdendo la pazienza». Da Berlino, il ministro degli Esteri tedesco, Frank-Walter Steinmeier, ha annunciato che valuterà insieme ai colleghi di Londra e Parigi se ci sono ancora margini per la ripresa dei negoziati con Teheran e ha fatto sapere di aver chiesto una valutazione sulle attività iraniane all'Aiea. Infine, il presidente francese, Jacques Chirac ha dichiarato che l'Iran, come la Corea del Nord, «commetterebbero un grave errore se non stringessero la mano che noi gli tendiamo».



la cosa inquietante che l'iran ha comprato una commessa di missili coreani a lunga gittata, 3000 km di portata, e montando le ogive con testate nucleari nessuna città italiana è al sicuro.

io nn so voi ma sono alquanto inquietato :(


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi misterx il 10 gen 2006, 21:55

Effettivamente, tenendo presente le tendenze dell'attuale capoccia Iraniano......la situazione fà pensare :(
Immagine
Dfi nf4 ultra-d-athlon64 4200+ x2- Team Group Poseidon ddr400KIT 2PZ-hitachi 80Gb + 250Gb sata II-Sapphire hd4850-Pioneer DVR-110-D Dual layer-lettore dvd philips-Nox Extreme Pulsar 750w, Scythe Katana cu1000
Avatar utente
misterx
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: 22 set 2005, 09:18
Località: Milano

Messaggiodi `knives` il 10 gen 2006, 22:37

cerchero di essere breve se no vien fuori l'inferno ma.. mi spiace.. io non la penso come i grandi capi al potere della giustizia.. non si puo essere superiori sempre e voler essere i bravi della situazione sempre.. non si puo permettere a chi piu di una volta a dimostrato il totale digetto e odio per "gli altri " di munirsi di armi di distruzione di massa..

per me è come chiedere ad un leone di non mangiarti. o gli spari alle gambe se lo vuoi lasciare vivo o lo fai secco. un animale non ascolterà mai le tue parole da "uomo di giustizia"
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Carcass il 10 gen 2006, 23:08

Alla fine in un modo o nell'altro ci dobbiamo friggere il c*lo, non c'e nulla da fare, la testa è quella............. :x :(



(edit by Aragorn: evita il linguaggio scurrile perfavore :wink: )
Avatar utente
Carcass
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 03 ott 2005, 13:39

Messaggiodi Aragorn il 11 gen 2006, 21:31

Si ritorna al muro contro muro. Il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad ha detto che la Repubblica islamica «non ha paura del chiasso» fatto dagli occidentali in reazione alla decisione di Teheran di riprendere le attività di ricerca e sviluppo nucleari. Lo riferisce l'agenzia semi ufficiale iraniana Isna.
Il presidente iraniano in parlamento (Ap)
DISCORSO - In un discorso durante una visita nella città di Bandar Abbas, sul Golfo, il presidente iraniano ha accusato gli Usa e i Paesi europei di «non volere che altri Paesi abbiano accesso alla tecnologia avanzata». Ma «il popolo e il governo dell'Iran - ha aggiunto - proseguiranno con giudizio sulla strada verso l'uso dell'energia nucleare». «Non abbiamo paura - ha detto ancora Ahmadinejad - del chiasso fatto da questo tipo di potenze». Quanto alla decisione di riavviare le attività di ricerca, il presidente iraniano ha detto che «in un prossimo futuro la tecnologia nucleare pacifica sarà completamente in possesso dell'Iran».
BLAIR - Le parole di Ahmadinejad, ma più ancora la decisione del governo iraniano di dissiggillare alcuni centri di ricerca nucleari chiusi dall'Aiea l'Agenzia per l'energia atomica dell'Onu avevano già scatenato la reazione dei governi occidentali.
Il premier britannico Tony Blair ha detto che contro l'Iran «ovviamente non si esclude nessuna misura», in risposta a una domanda ai Comuni del leader conservatore David Cameron, che chiedeva se ci fossero in vista sanzioni contro Teheran.
«La prima cosa da fare è raggiungere un accordo sul deferimento della questione al Consiglio di sicurezza, se è quanto verrà deciso insieme dagli alleati, come appare probabile», ha detto Blair davanti ai parlamentari. I ministri degli Esteri di Francia, Germania e Regno Unito si riuniranno domani a Berlino insieme all’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera, Javier Solana, per discutere la nuova crisi innescata dalla decisione di Teheran di rimuovere i sigilli dai siti e riprendere le attività nucleari. Al termine dell’incontro è previsto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato Usa, Condoleezza Rice.
FINI - Appoggio alla proposta di Blair viene anche dal governo italiano. «Se l'intenzione iraniana è quella di poterci dividere, questo non avverrà e l'Iran non troverà interlocutori disposti a negoziare in assenza di garanzie precise». È quanto afferma il vice premier e ministro degli Esteri Gianfranco Fini in una dichiarazione sulla volontà iraniana di proseguire autonomamente il proprio programma nucleare. Ciò, afferma ancora Fini, «è motivo di costante, profonda preoccupazione».


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Carcass il 11 gen 2006, 22:04

Scusa aragon non volevo esagerare, me ne scuso infinitamente, non accadra piu :( ...........ma il tutto mi fa inbufalire :evil:

:cry:
Avatar utente
Carcass
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 03 ott 2005, 13:39

Messaggiodi Aragorn il 11 gen 2006, 22:54

Carcass ha scritto:Scusa aragon non volevo esagerare, me ne scuso infinitamente, non accadra piu :( ...........ma il tutto mi fa inbufalire :evil:

:cry:


tranquillo ;) solo che ci teniamo a avere un linguaggio pulito sul forum :roll:


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Mepis il 12 gen 2006, 04:28

Che ci frega dell'Iran.
Mepis
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 05 nov 2005, 00:22

Messaggiodi Galai il 12 gen 2006, 13:38

Concordo con aragorn, troppo tranquilli nn ci si può sentire, certo siamo aecilontani dall'ipotesi di un attacco missilistico contro di noi, sta di fatto che con le attuali testate con gittata da 3000Km noi siamo in prima linea; altre fonti riportano inoltre che l'iran si starebbe dotendo di testate con gittata di 4000 Km.
rispondendo a Mepis dirò: visto che figuriamo come una democrazia occidentale, europea super alleata degli usa e in ottimi rapporti con israele, e dunque la faccenda della lavorazione dell'uranio ci tocca in prima persona, visto che potremmo essere dei bersagli perfetti.
Non serve creare allarmismi ora, però è giusto essere consapevoli dell'attuale situazione.
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

 

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite