Pagina 1 di 1

9/11 Giorno della libertà Ricordiamo i crimini del comunismo

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 14:38
di Aragorn
Domani è il giorno nazionale del ricordo degli orrori del comunismo

Immagine

Ad aprile quasi tra il silenzio dei mass media, il Parlamento ha definitivamente approvato la legge che istituisce - gratis ed "erga omnes" - il "Giorno della Libertà". La data della festa è stata fissata per il 9 novembre. Una data che è diventata storica: in quel giorno di 16 anni fa cadde il muro di Berlino. Fu distrutta quella grande opera del comunismo che divise la capitale tedesca per 28 anni. Venne costruito in una sola notte, quella tra il 12 e il 13 agosto del 1961. Migliaia di tedeschi tentarono la fuga dal quartiere comunista a Berlino Ovest. E in migliaia furono fucilati dai militari appostati lungo la muraglia.
Quel 9 novembre un portavoce del governo Honecker annunciò una riforma sui viaggi all'estero. Non si capiva in quale senso, ma i berlinesi dell'est si riunirono a migliaia lungo "thè Wall", tenuti sotto tiro dall'esercito comunista. Anche dalla parte occidentale cominciarono a radunarsi vicino al muro giovani, studenti, famiglie, anziani. Li divideva soltanto quell'opera realizzata per dividere i tedeschi. A un certo punto, i soldati hanno iniziato a ritirarsi. Qualcuno diede un colpo, poi un altro. E un altro ancora. Con rabbia, disperazione, ma anche gioia. Venne buttato giù. Non c'era più. Berlino tornava a essere un'unica città.
Quello che successe nella capitale tedesca somiglia un po' a quello che capitò in Italia nel 1945. Quando le forze Alleate liberarono l'Italia dal nazismo. La penisola tornò ad essere un unico Paese. E il 25 aprile, giorno della Liberazione, è stato eletto a festa della libertà. Per gli italiani. Per l'Europa invece è il 9 novembre. Anche per questo il Parlamento l'ha eletto "Giorno della Libertà". Ovvio, no? No. Perché alla Camera c'è chi, a distanza di 16 anni, non ha ancora mandato giù la caduta di una dittatura tanto amata e mai tanto criticata a sinistra. A Montecitorio infatti la legge istitutiva della festa è passata con 247 voti favorevoli e 206 contrari. Cioè per 206 comunisti, perché non si può non chiamarli che cosi, il 9 novembre non va ricordato.
C'è anche un'altra categoria, composta ali'80% da comunisti, che ignora il "Giorno della Libertà". Sono i giornalisti che oggi e domani, 9 novembre, scioperano per il rinnovo del contratto. È vero, esercitano un diritto sacrosanto. Negato tuttavia dal comunismo. E anche dal nazismo. Sui nazisti però ogni anno, il 25 aprile, si riempiono pagine e pagine. Già, perché non si sciopera il 25 aprile. Primo perché è una festa che ha inventato la resistenza, quindi sacra. Secondo perché il 25 aprile è un festivo. E la paga è doppia.
Dal pulpito di Rockpolitik non si fa che parlare di assenza di libertà di stampa, di libertà di satira. Di censura, di epurazioni. Domani e dopo invece, il "Giorno della Libertà", i grandi giornali non escono. Tacciono. Neanche una riga quindi contro gli orrori del comunismo, ideologia equivalente a 150 milioni di morti. Il muro di Berlino è caduto, ma sulle nostre spalle ci sono ancora i calcinacci.






:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 17:30
di Cinesco
Semplicemente...inutile.
Ho sempre ritenuto inutile la giornata della shoa e non posso far altrimenti davanti alla giornata dei crimini del comunismo.

In occasione di queste giornate sempre gli stessi propositi, sempre la stessa retorica , sempre la stessa pagliacciata!

Riuniamo tutto nel giorno della memoria e che ognuno esprima (se ne sente il bisogno e non su imposizione) il proprio dolore...ma basta con le mille rassegne cinematografiche, articoli, trasmissioni dedicate.

Il passato secolo ha fatto più di 200 milioni di morti e noi ancora a cercare fra nazisti e comunisti chi ne ha fatti di più...ma basta.
Che in loro ricordo si istituisca un'unica giornata sperando di non dover ancora assistere alle strumentalizzazioni che troppo spesso ne vengono fatte.

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 17:34
di Aragorn
Cinesco ha scritto:Semplicemente...inutile.
Ho sempre ritenuto inutile la giornata della shoa e non posso far altrimenti davanti alla giornata dei crimini del comunismo.

In occasione di queste giornate sempre gli stessi propositi, sempre la stessa retorica , sempre la stessa pagliacciata!

Riuniamo tutto nel giorno della memoria e che ognuno esprima (se ne sente il bisogno e non su imposizione) il proprio dolore...ma basta con le mille rassegne cinematografiche, articoli, trasmissioni dedicate.

Il passato secolo ha fatto più di 200 milioni di morti e noi ancora a cercare fra nazisti e comunisti chi ne ha fatti di più...ma basta.
Che il loro ricordo si istituisca un'unica giornata sperando di non dover ancora assistere alle strumentalizzazioni che ne vengono fatte.


condivido perfettamente

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 17:41
di lionner
Cinesco ha scritto:Semplicemente...inutile.
Ho sempre ritenuto inutile la giornata della shoa e non posso far altrimenti davanti alla giornata dei crimini del comunismo.

In occasione di queste giornate sempre gli stessi propositi, sempre la stessa retorica , sempre la stessa pagliacciata!

Riuniamo tutto nel giorno della memoria e che ognuno esprima (se ne sente il bisogno e non su imposizione) il proprio dolore...ma basta con le mille rassegne cinematografiche, articoli, trasmissioni dedicate.

Il passato secolo ha fatto più di 200 milioni di morti e noi ancora a cercare fra nazisti e comunisti chi ne ha fatti di più...ma basta.
Che in loro ricordo si istituisca un'unica giornata sperando di non dover ancora assistere alle strumentalizzazioni che troppo spesso ne vengono fatte.


condivido perfettamente pure io
ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 18:20
di tanjama
mi accodo

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 19:04
di thrantir
peccato che non si sentano spesso parole come quelle di Cinesco...

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 19:33
di Galai
esatto. daccordissimo,
peccato che nel nostro paese strumentalizzare sia una delle cose che sappiamo fare meglio.

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 20:22
di Aragorn
x' siamo un popolo di ignoranti da strumentalizzare e girare come piace a loro

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 20:31
di marcosniper
cinesco for president :wink:

MessaggioInviato: 08 nov 2005, 23:53
di nemesys_72
Cinesco ha scritto:Semplicemente...inutile.
Ho sempre ritenuto inutile la giornata della shoa e non posso far altrimenti davanti alla giornata dei crimini del comunismo.

In occasione di queste giornate sempre gli stessi propositi, sempre la stessa retorica , sempre la stessa pagliacciata!

Riuniamo tutto nel giorno della memoria e che ognuno esprima (se ne sente il bisogno e non su imposizione) il proprio dolore...ma basta con le mille rassegne cinematografiche, articoli, trasmissioni dedicate.

Il passato secolo ha fatto più di 200 milioni di morti e noi ancora a cercare fra nazisti e comunisti chi ne ha fatti di più...ma basta.
Che in loro ricordo si istituisca un'unica giornata sperando di non dover ancora assistere alle strumentalizzazioni che troppo spesso ne vengono fatte.


Concordo pienamente..
non si sentono spesso parole così..
complimenti cine..

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 00:03
di Cinesco
oh...mi fate arrossire :oops:

...è solo che non sopporto l' ipocrisia che affiora in occasione di queste giornate della memoria.

Comunque non pensavo di trovare così tanti pareri concordi...insomma non sono il solo a pensarla così allora :D

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 00:11
di Aragorn
mi sa che devi cambiare firma :P

MessaggioInviato: 09 nov 2005, 00:23
di Cinesco
ehehehehe :lol: