di thrantir il 25 mag 2006, 09:53
in realta', molti sostengono che i consumatori abituali di cannabis non abbiano problemi di assuefazione, anzi, proprio il contrario!
Non so se sia vero, perhce' non sono un consumatore abituale, ma molti sostengono che chi ne fa uso quotidiano ha bisogno di una quantita' molto inferiore per riscontrare l'effetto desiderato.
La cannabis puo' essere allucinogena, ma, credo, in generale solo se assunta in dosi massicce (poi la tolleranza e' chiaramente individuale)
@Lunottola: sapresti dirmi le differenze, in ambito medico, degli effetti della assunzione di caffe' e marjuana? Intendo effetti diretti, collaterali, conseguenze di un uso eccessivo ecc
Beninteso, non voglio attaccare nessuno! Solo vorrei che si cercasse di ragionare in base a dati oggettivi, non in base a credenze popolari... vorrei che si si rendesse conto, inoltre, che forse qualcuno non vuole che si sappia come stanno davvero le cose, e' davvero strano che, nonostante tutti gli studi fatti, non ci sia niente di certo, o, quantomeno, probabile...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratoriX postare immagini-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto