
http://www.repubblica.it/ambiente/2010/07/14/foto/groenlandia_si_scioglie_il_ghiacciaio_jakobshavn-5575515/1/?ref=HRESS-11
Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg
forse non hai visto la mole del ghiacciaio e poi di notte è strano che si sciolga. Mai accaduto prima che in una sola notte un intero ghiacciaio si sia squagliato... portami altri casi uguali...non credo, siamo in estate..
A colpire gli scienziati è che quanto successo questa volta sia avvenuto al termine di un inverno caldo che non ha permesso che si aggiungessero parti nuove al ghiacciaio che più facilmente si staccano durante l'estate. Il ghiacciaio finito in mare quindi appartiene completamente alla lingua che scende dal continente.
Oltre il dieci per cento di tutti gli iceberg che si perdono in Groenlandia vengono dal ghiacciaio Jakobshavn. E' considerato il maggiore contribuente nell'aumento del livello del mare nell'emisfero nord
su questo concordo, dato che troppo spesso si parla di teorie...che lasciano il tempo che trovano...l'uomo ha troppe poche conoscenze e troppa arroganza
è quello il punto, perché non si riformerà ed è scritto negli articoli sotto...tutta acqua dolce che va in mare...molto pericoloso se si pensa cosa potrebbe accadere anche dalle altre parti del pianeta...ma non se si scioglie ora a luglio, ma se non si riforma a dicembre.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite