nVidia GeForce61x0 + nForce4x0
Pag. 1 - Introduzione
Confronto soluzioni proposte:

Questo il quadro esplicativo che si apre sulla nuova soluzione integrata di nVidia. La casa californiana offre 3 versioni del suo chipset integrato per soli sistemi AMD (almeno al momento):
La versione più performante è quella che affianca al northbridge grafico GeForce6150 l'MCP 430, il più dotato della linea. Il primo si basa su un core grafico derivato al GeForce6200 con 2 pipeline ed un unico motore di vertex shader, entrambi compatibili con lo standard 3.0 dello Shader Model. Il core grafico presenta una frequenza operativa di 475Mhz (+50Mhz rispetto al GeForce6100) e diverse importanti caratteristiche tra cui quelle che gli rendono la riproduzione HD più agevole, per questo motivo maggiormente adatto alla costruzione di sistemi integrati di gestione video da salotto.
Gli MCP differiscono per minori caratteristiche. L'nForce410 ha supporto limitato per il RAID (possedendo solo 2 connettori SATA, la modalità 1,5 non può essere implementata), manca di una porta Gigabit e di una ulteriore porta PCI-Ex.